filippo martins

Intervista Filipe Martins

Filipe Martins è un atleta di Men's Physique che ha iniziato a gareggiare quest'anno e sta già facendo scalpore.

Oltre agli ottimi risultati a livello nazionale, di recente è andato a Mr Olympia a Liverpool per conquistare il secondo posto.

Conoscilo meglio in questa intervista.

  • Nome: Filipe Martins
  • Età: 24
  • Altezza: 1,70m
  • Peso: 73kg
  • Campionato Regionale del Nord? campione assoluto
  • Campionato Nazionale? Campione fino a 1,72 m
  • Portogallo Classic Powerexpo 2015 ? Campione assoluto
  • Arnold Classico Europa Madrid ? 12° posto
  • Mister Olympia Liverpool? 2° posto

Come e perché hai iniziato ad allenarti?

Ho iniziato ad allenarmi verso i 18 anni, l'inizio è stato un po' strano perché ero un ragazzo molto magro e pesavo circa 45/50 kg.

Ho iniziato ad allenarmi fondamentalmente perché non mi sentivo bene con me stesso, e non mi sentivo bene perché gli stupidi dell'epoca tendevano sempre a prendersela con me, visto che ero molto ribelle e avevo sempre la risposta pronta, e dopo alcune paure o disgrazie notturne, ho deciso che volevo iscrivermi a un'arte marziale, e di conseguenza a una palestra.

Ho iniziato praticando Muay Thai fino a quando il mio amore per la palestra e la mancanza di tempo mi hanno fatto scegliere ciò che mi piaceva di più.

8
Trasformazione di Filipe Martins

Cosa l'ha spinta a gareggiare?

Sono sempre stato un amante dello sport, ho sempre giocato a calcio a 11 e mi è sempre piaciuto sfidare me stesso. Il mio gusto per la palestra e il fitness è aumentato, insieme alla mia forma fisica che, grazie a Dio, ha tenuto il passo con me.

Ho sempre seguito da vicino il percorso di atleti di fitness stranieri, ma anche alcuni portoghesi, come Ricardo Correia, Francisco Macau, Rui Pedro Batista e Tierry Vilson, che per me sono persone influenti nello sport.

Il gusto è cresciuto fino a quando l'anno scorso sono stato presente al Power Expo di Maia e allora ho deciso che volevo davvero appartenere a quel mondo, a quel palco e vivere quell'esperienza che mi rendeva così estatico anche da fuori.

4

Che tipo di dieta segue?

La mia dieta durante tutto l'anno, sia nella fase di massa che in quella pre-gara, è sempre la ?più pulita? possibile. Cioè, raramente esco dalla dieta, tranne nel presunto giorno della spazzatura, per cercare di ottenere la massima resa possibile.

Personalmente ho qualche difficoltà ad ingrassare, come ho appena detto, la mia dieta è molto ristretta per evitare il più possibile l'aumento di alte percentuali di grasso, che mi renderebbero solo difficoltoso il percorso pre-gara.

Ecco un esempio di una dieta che ho fatto, in modo che tu possa avere una piccola idea del tipo di dieta che seguo.

  • Pasto 1
  • 6 albumi d'uovo
  • 2 tuorli d'uovo
  • 85g di avena
  • Pasto 2
  • 2 misurini di siero di latte
  • 2 fette di pane di segale con burro di arachidi
  • Pasto 3
  • 220g di pollo
  • Broccoli
  • 200g di riso
  • Pasto 4
  • Patata dolce
  • 1 mela verde
  • 2 lattine di tonno
  • Pre e post allenamento con un'adeguata integrazione
  • Pasto 5
  • 300g di manzo
  • Spaghetti
  • Fagioli verdi
  • Pasto 6
  • Filetti di pesce
  • 30g di noci
  • Pasto 7
  • 2 misurini di caseina
  • Yogurt greco magro

filippo martins

Che tipo di formazione segue?

Seguo fondamentalmente un allenamento di adattamento, e dico adattamento perché grazie a Dio ho avuto la fortuna di essere accompagnato da un professionista, che oltre ad essere il mio PT, il mio maestro e il mio amico, è anche un professionista molto attento.

In altre parole, il mio allenamento avviene per fasi, fasi che il nostro corpo attraversa durante un anno intero, con alti e bassi ovviamente, e che mirano ad aggirare le pause che il nostro corpo dà.

Normalmente lavoriamo con 15 ripetizioni, ma io stesso non sono un apologeta per aver usato lo stesso tipo di allenamento per molto tempo, poiché il nostro corpo smette di assimilarsi così facilmente quando si abitua troppo a una routine.

Esempio di allenamento delle gambe

  • Macchina adduttrice
  • Estensione delle gambe
  • Premere
  • Leg curl unilaterale in piedi
  • Peso morto

Quali sono i suoi tre esercizi preferiti?

3

Da dove viene la sua motivazione?

La mia motivazione viene principalmente da me, dal cercare di essere utile in qualcosa, di essere fiero di me in qualcosa, ma anche molto da chi mi accompagna, la mia famiglia, gli amici, la mia ragazza e il mio maestro che non mi abbandona mai nemmeno per un secondo.

Questi sono esempi di motivazione su cui mi concentro, perché quando senti che c'è qualcuno che si fida di te anche solo per un secondo, che perde anche un'ora per vederti sul palco, e che ti dice quando ne hai più bisogno che è orgoglioso di te, non c'è sensazione migliore al mondo, quindi questa è parte della mia motivazione.

Ma ovviamente seguendo l'attuale Mr Olympia Jeremy Buendia è già una motivazione in sé, e naturalmente sono un appassionato seguace.

Che integratori usa?

Da quando ho iniziato a gareggiare uso sempre la stessa marca di integratori, che è Biotech USA.

Poi uso vari integratori, dalle vitamine alle proteine e ai ricostruttori muscolari.

2

Qualche consiglio particolare per chi ha appena iniziato?

Sì, ne ho un po'.

1 °? Non avere mai fretta.

Dico questo perché al giorno d'oggi ci sono molti che si allenano, o che iniziano ad allenarsi, e pensano che i risultati appaiono da un giorno all'altro. In realtà non è così, le cose vengono dal lavoro, dal sudore, dal sacrificio e dalla dedizione!

2°? Come dice il miglior Arnold di sempre: "Mai aver paura di fallire".

Perché se ti impegni o ti impegni in qualcosa con la paura di fallire, di cadere e non rialzarti, le cose non funzioneranno, quindi non devi mai avere paura di fallire.

3º Credere sempre in noi stessi e provare, perché è meglio morire provando che morire pensando che avremmo dovuto provare ma non l'abbiamo fatto.

Obiettivi per il futuro, quali sono?

I miei obiettivi futuri sono di dare una certa importanza alla competizione internazionale, spero di avere un 2016 molto migliore di questo.

Spero naturalmente di ottenere il massimo esponente del concorso e di conseguenza la suddetta PRO Card.

Infine, spero che il mio lavoro e la mia dedizione siano valutati nel modo migliore.

Segui questo atleta su Facebook e Instagram:

Facebook Filipe Martins

Facebook Filipe Martins fisico maschile

Instagram Filipemartins.mensphysique

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT
Scorri verso l'alto