Formazione HIIT, cos'è e come si fa

Scopri di cosa si tratta, come farlo e quali sono i vantaggi della formazione HIIT

Sei stufo di allenamenti cardio che richiedono molto tempo e sono noiosi?

Allora HIIT è la soluzione.

HIIT sta per High Intensity Interval Training.

È un tipo di allenamento cardio, che mescola periodi di attività molto intensa con periodi di lento recupero.

Si tratta di un allenamento di breve durata, normalmente tra i 5-30 minuti per sessione, tuttavia abbastanza faticoso.

benefici dell'allenamento HIIT

  • Aumento del metabolismo
  • Bruciare i grassi
  • migliore condizione fisica

Come si fa?

Esistono diversi protocolli di allenamento HIIT e possono essere applicati a vari tipi di attività, ma facciamo un esempio con la corsa su strada.

  • 10 minuti di jogging a bassa intensità come riscaldamento
  • 30 secondi di sprint
  • 30 secondi di corsa a bassa intensità/camminata veloce
  • 30 secondi di sprint
  • 30 secondi di corsa a bassa intensità/camminata veloce
  • 30 secondi di sprint
  • 5 minuti di corsa lenta/camminata veloce

Questo sarebbe un allenamento HIIT di 3 ripetizioni.

Confuso?

Continua a leggere.

Regole HIIT

Prima di tutto, i periodi di alta intensità/sprint sono sempre a piena velocità, o quasi a piena velocità.

Preparatevi.

Quindi, non c'è un tempo predeterminato, né per periodi di alta intensità né per periodi di bassa intensità.

I metodi più comuni sono 2:1 o 1:1.

Questo in pratica nel caso di 1:1 sarebbe per ogni secondo in sprint, corrisponde a 1 secondo di bassa intensità.

Per esempio, 30 secondi di sprint e 30 secondi di camminata.

Ogni sprint conta come una ripetizione, cioè se durante un allenamento hai fatto 3 sprint, corrispondeva a 3 ripetizioni.

Sebbene non ci sia un numero predeterminato di ripetizioni per questo tipo di allenamento, esegui almeno tre ripetizioni.

Se le tue condizioni fisiche non sono delle migliori, inizia eseguendo un periodo di sprint basso e un periodo più lungo a bassa intensità, ad esempio 10 secondi di sprint con 30 secondi di bassa intensità.

Se sei in forma, puoi iniziare facendo 30 secondi di sprint con 20 secondi di bassa intensità con 5 o 6 ripetizioni.

Note finali

Soprattutto, adatta l'esercizio alle tue condizioni fisiche in una fase iniziale.

Anche se la corsa su strada è l'ideale, puoi applicare questo protocollo alla corsa sul tapis roulant, sulla bicicletta, sull'ellittica, ecc.

Fai attenzione quando combini HIIT con il tuo allenamento di forza.

Sebbene sia un allenamento cardio, è estenuante sia a livello muscolare che mentale.

In caso di domande, utilizzare l'area commenti qui sotto.

Condividi